La Città di Venaria Reale, di concerto col Comitato promuove e sostiene attività dirette a diffondere e valorizzare il patrimonio storico, culturale e politico della Resistenza antifascista, contribuisce a far vivere ed affermare i principi della Costituzione Repubblicana, a ricordare gli orrori di quel periodo storico e ad assumere comportamenti affinchè quello che è accaduto non possa più ripetersi.
Il Comitato è presieduto dal Presidente del Consiglio Comunale ed è composto da:
- Scuole venariesi di ogni ordine e grado;
- Associazioni combattentistiche e d'arma;
- A.n.p.i.;
- Comitato Pace Venariese;
- Sindacati;
- Rappresentanti del Consiglio Comunale.
ANNO 2015
Si invitano i cittadini a partecipare alla ricorrenza del Giorno della Memoria, Martedì 27 Gennaio pv. come segue:
ore 10,30 - Teatro Concordia - spettacolo teatrale "Nel tranquillo quartiere di Wilmersdorf" a cura dell'Associazione Teatrale e Culturale "I Retroscena". Visualizza Locandina
ore 21 - Auditorium Scuola Media Don Milani - Convegno - "Noi ricordiamo le vittime dimenticate dell'Olocausto". Visualizza CS http://images.comune.venariareale.to.it/f/comunicatistampa/20/2015_GiornoMemoriA.pdf
4 Novembre: Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Certamen di Storia e Letteratura Italiana