Comune di Venaria Reale - Corruzione


Menù di navigazione rapida



[ torna su ]



Seguici su: Facebook Twitter

Corruzione

 

RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

 

 
 

 

Approvazione Piano Prevenzione Corruzione - Delibera di G.C. n. 9 del 31/01/2014

Piano per la Prevenzione della Corruzione

 

Aggiornamento al Piano Anti Corruzione anni 2015/2017

 Delibera C.S. n. 14 del 29/01/2015

 

Approvazione definitiva Piano Triennale Prevenzione Corruzione 2018 - 2020

Delibera G.C. n. 82 del 29/03/2018

Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza 2018 - 2020

Allegato 1 - Schede valutazione rischio

 

Bozza per prima approvazione Piano Triennale Prevenzione Corruzione 2019 - 2021

Deliberazione G.C. n. 24 del 31/01/2019

Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza 2019/2021 - allegato A) alla D.G.C. 24/2019

Schede valutazione rischio - all. 1 a PTPCT 2019/2021

Tabella procedimenti amministrativi collegati alle schede valutazione rischio PTPCT 2019/2021

Avviso consultazione pubblica sul PTPCT 2019-2021

 

Approvazione definitiva Piano Triennale Prevenzione Corruzione 2019 - 2021

Deliberazione G.C. n. 93 del 04/04/2019

Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza 2019/2021 - All. A) alla D.G.C. 93/2019

Schede Valutazione Rischio - All. 1 a PTPCT 2019/21

 

Approvazione definitiva Piano Triennale Prevenzione Corruzione 2020 - 2022

Deliberazione Commissario Straordinario n. 30 del 13/02/2020 - Approvazione PTPCT 2020/2022

Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza 2020/2022 - All. A) alla D.C.S. 30/2020

 

 

 

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

 
 
 
 
                       Scheda relazione RPCT formato Ods
                       Scheda relazione RPCT formato Pdf
 
 

NOMINA GESTORE COMUNICAZIONI ANTIRICICLAGGIO  - Deliberazione di G.C. n. 200 del 26/07/2018

 

Segnalazione condotte illecite:

Delibera A.N.A.C. n. 1310 del 28 dicembre 2016

Prime linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016
Segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing

Il sistema dell’Anac per la segnalazione di condotte illecite è indirizzato al whistleblower, inteso come dipendente pubblico che intende segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall’art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 così come modificato dalla legge 30 novembre 2017, n. 179.

Ai fini della disciplina del whistleblowing, per “dipendente pubblico” si intende il dipendente delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, ivi compreso il dipendente di cui all’articolo 3, il dipendente di un ente pubblico economico ovvero il dipendente di un ente di diritto privato sottoposto a controllo pubblico ai sensi dell’art. 2359 del codice civile.

La disciplina del whistleblowing si applica anche ai lavoratori e ai collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’amministrazione pubblica.

dettagli sul sito istituzionale ANAC

invio segnalazioni sul sito ANAC

 



[ torna su ]

copyright 2007 Comune di Venaria Reale
P.IVA: 01710650019
vietata la riproduzione anche parziale.
Dichiarazione di accessibilità

credits