Venaria, un tetto per tutti
Il Comune di Venaria Reale intende reperire immobili privati da destinare alla locazione a canone concordato ( art.2 comma 3 Legge 431/1998) secondo quanto stabilito dagli Accordi Territoriali del 05/05/2014, attraverso l’Agenzia Sociale per la Locazione – ASLO siti presso l’Ufficio Politiche Abitative in Via Goito 4, al 4° piano.
L’obiettivo è favorire l’incontro della domanda con l’offerta di case in affitto sostenendo, da un alto la fascia di inquilini a basso reddito a trovare alloggi a prezzi accessibili e, dall’altro, incentivare i proprietari ad affittare ad un canone concordato.
Gli immobili di cui i proprietari hanno manifestato la disponibilità, potranno essere offerti in locazione ai cittadini che ne faranno richiesta attraverso l’Agenzia Sociale per la Locazione, che creerà una banca dati dedicata".
Si rimanda all' avviso relativo alla misura. Se interessati scaricare e compilare il modulo di domanda.
Si invitano gli interessati a contattare l'ufficio casa del Comune al recapito 011.4072451-474-405, sito in Via Goito 4, con funzione di Agenzia Sociale per la locazione, oppure di presentarsi negli orari di sportello previsti.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Misura B delle Linee di intervento regionali in materia di politiche abitative nel settore dell'affitto per l'anno 2014.
Questa misura intende favorire l’incontro tra domanda e offerta di alloggi su libero mercato, promuovendo la sottoscrizione di contratti concordati ai sensi dell’ art. 2, comma 3, della Legge n. 431/1998 a canoni inferiori a quelli praticati sul libero mercato.
E’ rivolta ai proprietari e agli inquilini. Possono fruire del servizio offerto i proprietari di alloggi che decidano di affittare il proprio appartamento a famiglie in emergenza abitativa e gli inquilini con un reddito documentato che si trovino in emergenza abitativa e che non riescano a trovare una casa adatta.
Beneficiari: Tutti i cittadini di nazionalità italiana o di un paese dell’Unione Europea, in caso di cittadini non appartenenti all’U.E. possesso di un regolare titolo di soggiorno.
I cittadini interessati a sottoscrivere un nuovo contratto di locazione a canone concordatosi devono rivolgersi allo sportello dell’Agenzia sociale per la locazione del Comune di futura residenza.
Requisiti:
-Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a € 26.000,00;
-Essere residenti o avere attività lavorativa da almeno un anno nel Comune sede di Agenzia o nei Comuni appartenenti alla medesima rete di Agenzie;
-Sottoscrivere con il proprietario dell’alloggio un contratto a canone concordato.
Il contributo:
Per i proprietari da un minimo di € 1.500,00 ad un massimo di € 3.000,00 in relazione alla durata del contratto e fondo di garanzia.
Per gli inquilini il contributo varia in relazione alla fascia ISEE di appartenenza:
-con ISEE inferiore a 6.186 euro il contributo sarà pari a quattro mensilità del canone;
-con ISEE inferiore a 10.310 euro il contributo sarà pari a sei mensilità;
-con ISEE fino a 26.000 euro il contributo sarà pari ad otto mensilità.
Per informazioni:
Ufficio casa
via Goito 4
tel. 011.4072405 - 457 - 474 - 451
011 4072494