Comune di Venaria Reale - Settore Welfare


Menù di navigazione rapida



[ torna su ]


I contatti del Comune di Venaria Reale

CENTRALINO

  • Centralino
  • piazza Martiri della Libertà, 1
  • 011.40.72.111
  • 011 40 72 211
  • urp

Seguici su: Facebook Twitter

Settore Welfare

SETTORE WELFARE
Servizio Politiche Socialii, Casa e Lavoro - Servizio Sviluppo della Comunità, Sistema Educaativo, Sport e Politiche Giovanili - Servizi Comunicazione, Eventi e Politiche Culturali

Sede: Via Goito, 4 - 10078 Venaria Reale (TO)

Dirigente: dott.ssa Mara Rossero
(
ai sensi dell'art. 110, comma 1, del TUEL, approvato con D.Lgs n. 267/2000)
E.Mail: m.rossero@comune.venariareale.to.it
Giorni Ricevimento Pubblico:  su appuntamento
Telefono: +39 011.4072111

 ______________________________________________________________________

Servizio Sviluppo della Comunità, Sistema Educativo, Sport e  Politiche Giovanili:

RESPONSABILE : Livia VALCAVI

Telefono: 011.4072.459
e-mail: l.valcavi@comune.venariareale.to.it


InformaGiovani

Servizio di formazione e orientamento; offre informazioni organizzate per aree di interesse: la ricerca del lavoro, i percorsi di formazione, l'organizzazione di una vacanza, la partecipazione a programmi di mobilità europea, la scelta di un'attività di volontariato, la pratica di uno sport. Operatori preparati e competenti sono a disposizione dei cittadini per accompagnarli nella ricerca e selezione dell'informazione e per dare indicazioni utili per le proprie scelte, eventualmente rinviando a servizi del territorio adeguati.

Recapiti InformaGiovani:

+39 011/4072.469

informagiovani@comune.venariareale.to.it

Dov'è:

Palazzina Piazza Pettiti - 10078 Venaria Reale (TO)

Orari:

lunedì 15,00/19,00 mercoledì 10,00/13,00 e 14,00/18,00 giovedì 15,30/19,30

martedì e venerdì: chiuso

 _______________________________________________________________________

Ufficio Politiche Giovanili

L'ufficio promuove e gestisce iniziative rivolte ai giovani in età 13-29 anni finalizzate allo sviluppo delle competenze, promozione della partecipazione, cittadinanza attiva, orientamento scolastico e professionale, mobilità internazionale.

Dov'è: via Goito, 4 - 10078 Venaria Reale (TO)

Orari:
dal lunedì al venerdì su appuntamento

Recapito telefonico:
+39 011/4072.406

ufficiogiovani@comune.venariareale.to.it  

____________________________________________________________________

Ufficio Sport

L'Ufficio si occupa dell'affidamento della gestione degli impianti sportivi, gestione utilizzo palestre scolastiche per attività in orario extra-scolastico, organizzazione eventi sportivi.

Telefono e fax: 011.4072.403
Dov'è: P.zza Martiri Libertà 1

Orari: dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00
venerdì 9.00 - 12.00

______________________________________________________________________

Ufficio Servizio Asili Nido Comunali

Ufficio competente: Ufficio Servizio Asili Comunali 011.4520.720 / 011.4599631
e-mail: venaria.nidobanzi@libero.it
Dov'è: via Aldo Picco, 32
Orari: dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00
mercoledì e giovedì 14.00 - 16.00

_____________________________________________________________________

Ufficio Scuole

L'Ufficio si occupa di:
- contributi per borse di studio e di fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo;
- centri estivi.
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio.

Telefono: 011.4072453 / 404 - 011.4072458
Dov'è: via Goito, 4
Orari: dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00 

__________________________________________________________________________________________

Servizio Politiche Sociali, Casa e Lavoro:

RESPONSABILE : Dott. sa Barbara CONTERNO

Telefono: 011.4072.488
e-mail: b.conterno@comune.venariareale.to.it

Ufficio Politiche Sociali

Dov'è: Via Goito, 4 - Piano Terra
Telefono: 011.4072.436 / 438 / 445
e-mail: ufficiopolitichesociali@comune.venariareale.to.it

Orario ricevimento pubblico:
Lunedì solo su appuntamento;
Martedì - Mercoledì dalle 9,00 alle 12,00
Giovedì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 16,00
Venerdì e Sabato chiuso 

  • Fornitura di documenti di viaggio GTT per un importo pari a € 28,00 a coloro che hanno un reddito ISEE inferiore o pari a € 13.000 euro (occorre ISEE - lo rilascia il Patronato) e che abbiamo da 65 anni in su. Il servizio è gratuito.
    Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio.
  • Organizzazione di soggiorni marini. Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio.
  • Istruttoria per contributi alle associazioni Onlus iscritte all'albo comunale.
    Domanda da ritirare c/o l'ufficio Politiche Sociali: scadenza entro il 15 novembre dell'anno in corso. Occorre essere iscritti all'albo delle associazioni, presente in Comune. Gratuito.
    Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio
  • Abbattimento barriere architettoniche in edifici privati. Concessione contributo da parte della Regione (legge 13/89). Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio.
  • Assegni di maternità e nucleo familiare (legge 448/89). Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio.
  • Bonus Energia Elettrica e Gas: le domande sono da ritirare presso l'ufficio e da riportare compilate con i dovuti documenti allegati. Possono presentare domanda i nuclei familiari che non superano € 8.107,50 quale indicatore di reddito ISEE.
 
 

__________________________________________________________________________________________

 Ufficio Casa

Dov'è: via Goito, 4 -  3^ piano
Telefono: 011.4072.474 - 405

Giorni ricevimento pubblico:

Martedì: 9,00 - 12.00
Giovedì: mattino 9,00 - 12,00 e pomeriggio 14,00 - 16,00

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dal C.I.S.S.A e dallo Sportello Sociale della Provincia clicca qui

__________________________________________________________________________________________

Ufficio Politiche del Lavoro

L'Ufficio si occupa della progettazione e della gestione di interventi che l'Amministrazione Comunale attiva, con fondi propri o con finanziamenti provinciali, regionali o comunitari, rivolti a disoccupati e in particolare a disabili, donne in reinserimento lavorativo, disoccupati di lunga durata.

Opera in stretto raccordo con il Centro per l'Impiego di Venaria Reale, gli operatori del CISSA e il Patto Territoriale Zona Ovest. 

Il servizio è dedicato ai residenti in Venaria Reale ed è gratuito.

Offre la possibilità di accedere a percorsi di orientamento di gruppo al lavoro e alla formazione.

Raccoglie le domande di anticipo Cassa Integrazione Guadagni.

Offre, su appuntamento, un aiuto nella compilazione del Curriculum Vitae e della lettera di presentazione.

Dov'è: Ingresso da Piazza Pettiti, 10078 Venaria Reale (TO)

Orari lunedì-martedì: 14-16 - mercoledì-venerdì 10-12

in altri orari solo su appuntamento

Recapiti +39 011/4072.408 -410

@ ufficiolavoro@comune.venariareale.to.it

__________________________________________________________________________________________



[ torna su ]

copyright 2007 Comune di Venaria Reale
P.IVA: 01710650019
vietata la riproduzione anche parziale.
Dichiarazione di accessibilità

credits