Comune di Venaria Reale - Ondate di caldo


Menù di navigazione rapida



[ torna su ]


Immagini ondate di caldo

I contatti del Comune di Venaria Reale

LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE

  • Lavori Pubblici
  • piazza Martiri della Libertà, 1
  • 011.40.72.240 - 245 - 248
  • 011 4072279
  • lavoripubblici

Seguici su: Facebook Twitter

Ondate di caldo

Nei prossimi giorni una vasta area anticiclonica, che attualmente sta interessando il bacino del Mediterraneo, tenderà a rafforzarsi ed estendersi ulteriormente, fino al Mare del Nord e alla penisola Scandinavia. Nella sua evoluzione, la struttura anticiclonica apporterà aria sempre più calda e umida sulla nostra regione determinando un incremento delle temperature e condizioni di afa, che persisteranno per più giorni. Le temperature percepite saliranno intorno ai 38-40°C con valori localmente più elevati nelle aree urbane. Anche i livelli di ozono sono in aumento.

Questa configurazione meteorologica può determinare condizioni generali di disagio, in particolare nei soggetti più fragili (anziani, persone con problemi di salute, bambini molto piccoli), che possono avere conseguenze negative sulla salute.

Alcune brevi indicazioni comportamentali possono contribuire a ridurre le conseguenze negative per la salute:

- non uscire nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00)

- in casa tenere le imposte chiuse al fine di evitare il passaggio della luce ma senza impedire il ricambio d'aria. L‘aria condizionata è efficace per mantenere la temperatura ambientale adeguata, ma va regolata a temperatura non troppo bassa rispetto all’esterno

- è molto importante bere molta acqua e mangiare frutta fresca. Soprattutto per gli anziani è necessario bere anche se non si sente lo stimolo della sete

- evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata.

Infine ricordiamo di dare molta acqua fresca agli animali domestici e di non lasciarli chiusi in auto incustoditi.

Seguite l'evoluzione attraverso i bollettini di Arpa Piemonte (in particolare il bollettino delle ondate di calore e il bollettino ozono) e cercare di programmare le proprie attività di conseguenza.

 

Tutte le raccomandazioni sono raccolte nelle seguenti pubblicazioni:

- Arriva il caldo come proteggerci - Ministero della Salute

- Caldo? Istruzioni per l'uso - Regione Piemonte e Arpa Piemonte

- Piano caldo dell'Asl To3


 

Fonte: Arpa Piemonte



[ torna su ]

copyright 2007 Comune di Venaria Reale
P.IVA: 01710650019
vietata la riproduzione anche parziale.
Dichiarazione di accessibilità

credits