Comune di Venaria Reale - Sostegno per l'Inclusione Attiva - S.I.A.


Menù di navigazione rapida



[ torna su ]



Seguici su: Facebook Twitter

Sostegno per l'Inclusione Attiva - S.I.A.

S.I.A. SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA
Progetto co-finanziato dal “Fondo Sociale Europeo 2014-2020”
Decreto Ministeriale 26/5/2016 pubblicato sulla G.U. n.166 del 18/7/2016


Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate.
 

Requisiti del Richiedente

  • - Cittadino italiano o comunitario o suo familiare titolare del diritto di soggiorno, ovvero cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno Comunità Europea per soggiornanti di lungo periodo.
  • - Essere residenti in Italia da almeno 2 anni.

Requisiti Familiari:

  • - Presenza nel nucleo di almeno un componente minorenne o di un figlio disabile, o di una donna in stato di gravidanza accertata.

Requisiti Economici:

  • - ISEE inferiore o uguale ai 3.000 euro.
  • - Non beneficiare di altri trattamenti economici rilevanti di natura previdenziale, indennitaria e assistenziale superiori a € 600,00 mensili.
  • - Non percepire indennità di disoccupazione (NASPI, dell’ASDI, o altre misure di sostegno al reddito).
  • - Assenza di beni durevoli di valore: nessun componente del nucleo deve possedere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la domanda oppure autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati negli ultimi 36 mesi.

Per godere del beneficio, erogato dall'INPS attraverso l’attribuzione di una carta prepagata trasmessa da Poste Italiane, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un:

PROGETTO PERSONALIZZATO di ATTIVAZIONE SOCIALE E LAVORATIVA

Il Progetto viene costruito insieme al nucleo familiare e coinvolge tutti i componenti, instaurando un Patto tra Servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni.
Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute. L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.

PRESENTAZIONE DOMANDA

Da venerdì 2 settembre 2016 il cittadino munito di ISEE, documento di identità e codice fiscale, può presentare la richiesta del SIA presso il Serivizio di Segretariato Sociale del CISSA, Consorzio Intercomunale dei Servizi sociali nei seguenti giorni e orari:

  • - Piazza Vittorio Veneto, 1 ad Alpignano il Lunedi': 10.00-12.00 ogni 15 giorni
  • - Piazza Donatori del Sangue, 1 a Pianezza il Martedi': 10.00-12.00 ogni 15 giorni
  • - Via Zanellato, 19 a Venaria Reale il Giovedi': 9.30-12.00

L'Ufficio Politiche sociali comunale rimane comunque a disposizione per informazioni.



[ torna su ]

copyright 2007 Comune di Venaria Reale
P.IVA: 01710650019
vietata la riproduzione anche parziale.
Dichiarazione di accessibilità

credits