Comune di Venaria Reale - Bandi Città Metropolitana - MIP AL TOP e TOP EDGE


Menù di navigazione rapida



[ torna su ]



Seguici su: Facebook Twitter

Bandi Città Metropolitana - MIP AL TOP e TOP EDGE

Bando periferie - Riqualificazione urbana

BANDO MiP al ToP

L'intervento Mip al Top prevede la concessione di contributi a imprese e attività di lavoro autonomo neo costituite con sede operativa in uno dei seguenti Comuni dell'area metropolitana di Torino: Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, Settimo Torinese, San Mauro e Venaria Reale.

Possono partecipare al bando Mip al Top le imprese e le attività di lavoro autonomo che hanno seguito e concluso il percorso previsto dalla Misura 1 del Programma Mip - Mettersi in proprio (finanziato nell'ambito dell'Asse 1"Occupazione", Priorità 8i, Ob. Specifico 1 del POR FSE Regione Piemonte 2014-2020), ottenendo la validazione del business plan/piano di attività e che risultano costituite e attive a partire dal 1 gennaio 2018.
L'intervento è pertanto complementare ed integrato con il Programma Mip - Mettersi in proprio.

L'intervento facilita la promozione e la crescita delle imprese e delle attività di lavoro autonomo avviate, attraverso la concessione di un contributo massimo di 5.000 € per ciascuna attività.

Il contributo è così costituito:

  • contributo forfetario per spese di promozione fino al limite massimo richiedibile di 2.000 €;
  • contributo a fondo perduto concesso per la realizzazione di investimenti, pari al 50% delle spese ammissibili fino al limite massimo di contributo richiedibile di 3.000 €.

L'intervento ha una dotazione finanziaria complessiva pari a 500.000 €. L'intervento è attuato con modalità a sportello che resterà aperto fino all'esaurimento delle risorse disponibili. La data di apertura dello sportello è il 10 luglio 2018.

Per informazioni contattare la Città Metropolitana di Torino ai seguenti recapiti:

_-------------------_

BANDO ToP-Edge

L'intervento Top - Edge è volto a favorire processi di reindustrializzazione delle periferie e di contrasto alla disoccupazione ed al precariato che rappresentano una delle limitazioni principali all'inclusione sociale. Sostiene le spese per l'insediamento e l'ampliamento delle imprese che localizzano una sede produttiva in uno dei Comuni sotto indicati, premiando la capacità occupazionale dei programmi di investimento presentati. E' rivolto alle imprese:

  • che siano insediate in uno dei seguenti Comuni: Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria Reale;
  • che presentino un programma di investimenti organico che possa essere realizzato entro il 30/09/2020;
  • che assumano nuovo personale dipendente a tempo indeterminato e lo mantengano in organico sino almeno a tutto il 30/09/2023 e comunque per almeno tre anni successivamente al termine dell'investimento;

Possono beneficiare del contributo metropolitano anche le imprese che, al momento di presentazione della domanda, non hanno una sede produttiva nel territorio di uno dei Comuni suddetti. Le imprese non ancora insediate nel presentare la propria domanda si impegnano a insediarsi in uno Comuni sopra elencati. Il contributo, a fondo perduto, sarà pari al 20% delle spese ammissibili, con maggiorazione al 25% per assunzione c.d. "svantaggiati", fino ad un importo massimo di 200.000,00 Euro per ciascuna impresa e nei limiti del contributo "de minimis" concedibile all'impresa stessa.

L'intervento ha una dotazione finanziaria complessiva pari a 2.500.000 €. Le domande potranno essere presentate a partire dal 1° agosto 2019.

Il Bando resterà aperto fino al 30/11/2019.

Per informazioni contattare la Città Metropolitana di Torino ai seguenti recapiti:

 



[ torna su ]

copyright 2007 Comune di Venaria Reale
P.IVA: 01710650019
vietata la riproduzione anche parziale.
Dichiarazione di accessibilità

credits